Il nome proprio Marina ha origini antiche e affondano le sue radici nella mitologia greca. Deriva infatti dal termine greco "marinus", che significa "relativo al mare". In effetti, secondo alcune fonti, il nome Marina sarebbe stato dato alle bambine nate vicino al mare o a coloro che avevano un legame particolare con esso.
La storia del nome Marina è legata anche alla figura di Santa Marina, una santa cristiana vissuta nel III secolo d.C. Secondo la tradizione, Santa Marina era una giovane donna di grande bellezza e virtù, che divenne famosa per le sue opere di carità e la sua dedizione alla fede cristiana. Nonostante fosse stata perseguitata e torturata per la sua fede, ella rimase salda nella sua fede e venne infine condannata a morte. La sua figura è ancora oggi venerata come una delle più importanti sante cristiane.
Il nome Marina ha sempre avuto un grande successo tra i genitori italiani, che hanno spesso scelto di chiamare le loro figlie con questo nome in onore della santa o simply per la sua bellezza e originalità. Anche se non si possono fare previsioni precise sulla popolarità dei nomi propri nel futuro, il nome Marina sembra destinato a rimanere tra i preferiti dai genitori italiani per molte generazioni ancora.
Il nome Marina Bianca ha avuto solo una nascita registrata in Italia nel corso del 2023. In generale, il nome Marina Bianchi non è molto comune in Italia, con solo un totale di 1 nascita registrata finora.